
La segnalazione di questo progetto ci arriva da una lettrice di Barcellona.
La nave dei diritti e’ un’idea nata da un gruppo eterogeneo di italiani che vivono a Barcellona, con il sostegno di un folto gruppo di genovesi e di un gran numero di personaggi famosi del mondo della cultura italiana e straniera che hanno accompagnato le loro adesioni con videomessaggi, tra questi oltre a Dario Fo, ci sono Ottavia Piccolo, Moni Ovadia, Roberto Vecchioni, e molti altri ancora.
L’idea di questo viaggio simbolico e’ di lanciare una campagna per salvare i diritti civii in Italia che oggi sembrano in pericolo.
La nave dei diritti partira’ da Barcellona il 25 giugno 2010 e arrivera’ a Genova. Sulla nave che portera’ 1000 persone si svolgeranno spettacoli, incontri e dibattiti e quando i viaggiatori sbarcheranno a Genova si uniranno agli abitanti della citta’ per riaffermare insieme a loro l’origine laica e pluralista della nostra Costituzione e la centralità della libertà e della democrazia vera.
L’idea di questo viaggio simbolico e’ di lanciare una campagna per salvare i diritti civii in Italia che oggi sembrano in pericolo.
La nave dei diritti partira’ da Barcellona il 25 giugno 2010 e arrivera’ a Genova. Sulla nave che portera’ 1000 persone si svolgeranno spettacoli, incontri e dibattiti e quando i viaggiatori sbarcheranno a Genova si uniranno agli abitanti della citta’ per riaffermare insieme a loro l’origine laica e pluralista della nostra Costituzione e la centralità della libertà e della democrazia vera.
Per sapere di piu’ di questo progetto si puo’ visitare il sito dell’organizzazione: http://www.losbarco.org./