La Repubblica Gli arrestati sono tre operatori dell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah. Il tecnico della logistica Matteo Pagani, l’infermiere Matteo Dell’Aira (coordinatore medico), il chirurgo d’urgenza Marco Garatti, veterano dell’Afghanistan. I tre operatori sono accusati di aver partecipato a un complotto per uccidere il governatore della provincia di Helmand. Secondo Gino Strada si tratta invece di un complotto per eliminare Emergency da quel territorio in quanto testimone scomodo. A conferma di questa teoria esiste un video che mostra il coinvolgimento di soldati Isaf nell’operazione, circostanza confermata anche dal ministero degli Esteri italiano. Gino Strada ha risposto alle domande dei giornalisti nel corso di una conferenza stampa. Peace Reporter
Monthly Archives: April 2010
Una nuova cometa tutta italiana
La sua ultima cometa, che si chiama C/2010 G1 (Boattini) si trova nella costellazione del Toro e appena all’esterno dell’orbita terrestre. E’ una cometa di medie dimensioni, con un diametro di almeno 5 chilometri e potra’ essere osservata ancora per un mese fino al suo declino. Ansa
A meno di 17 anni sul green con Tiger Woods
Matteo Manassero ha incominciato a giocare a 3 anni, e nel 2000 a soli 7 anni è arrivato primo in un campionato per ragazzini sotto i 12 anni. L’8 aprile ha giocato per la prima volta nel torneo di golf dei Masters ad Augusta, in Georgia, come dilettante. Essere stato invitato a giocare nel club piu’ esclusivo d’America, e per di piu’ in occasione del rientro in campo del mitico Tiger Woods è stata per la giovane promessa del golf italiano una grande soddisfazione. Dopo gli Stati Uniti Manassero ha deciso di diventare professionista e di cominciare a giocare nel Tour Europeo in previsione dell’Open d’Italia. Secondo Franco Chimenti, il presidente della Federazione italiana Golf, Matteo Manassero è un giocatore che da professionista “può valere 5 milioni di euro l’anno”. L’Espresso
Vinitaly: apre a Verona la fiera del vino
Cinque giorni di tutto vino a Verona. Vinitaly, la fiera del vino, è stata inaugurata dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e si protrarrà per cinque giorni. Tra i riti delle degustazioni, le classifiche, i discorsi degli esperti e le chiacchiere i produttori sfatano anche qualche mito. Non è vero, per esempio, che il tappo debba essere rigorosamente di sughero. Dice Marco Caprai, produttore di Sagrantino di Montefalco: “Il tappo di sughero è ottimo per i grandi rossi da invecchiamento, che devono ossigenarsi ed evolvere. Ma per gli altri vini le chiusure alternative sono perfette”. E non è vero che bere bene costa troppo Nei supermercati, infatti, si trovano ottimi vini a prezzi ragionevoli (per fortuna!). Corriere della Sera.
PAROLE della politica
Legittimo impedimento. In questi giorni non si fa che parlare di “legittimo impedimento”. Si tratta di una norma che stabilisce che se il presidente del Consiglio (premier), o i ministri, sono chiamati a comparire in udienza in veste di imputati, costituirà legittimo impedimento “il concomitante esercizio di una o più delle attribuzioni previste dalle leggi o dai regolamenti”. In parole povere: il premier e i ministri possono non presentarsi in tribunale, quando sono imputati, se sono impegnati in azioni di governo. Il legittimo impedimento è stato promulgato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. v. la scheda del Corriere della Sera.
Mostra di Caravaggio a Roma, niente fila per i turisti ricchi
La Sindone esposta a Torino
Dal 10 aprile al 23 maggio 2010 nella cattedrale di Torino sarà esposta la Sindone. Dato che sono previsti 2 milioni di visite è indispensabile la prenotazione. sacrasindone. Nella prossima ostensione (esposizione) la tecnologia avrà una parte importante per permettere a pellegrini e appassionati di vedere sempre più nel dettaglio le immagini del lenzuolo che avrebbe avvolto il corpo di Gesù. Le immagini 3D da vedere senza occhiali sono state prodotte da una società torinese, la Juma Communication, in collaborazione con il dipartimento di Informatica dell’Università di Torino e con il presidente del Museo della Sindone, Gian Maria Zaccone. Un altro studioso, Bruno Fabbiani, esperto in progettazione strumentale, ha invece elaborato immagini tridimensionali visibili attraverso filtri. Il Sole 24Ore.

Orazione per Falcone e Borsellino
I registi Filippo d’Alessio e Maddalena Rizzi hanno voluto descrivere nel loro commovente e intenso spettacolo, il retroterra culturale e sociale che ha ispirato le stragi di Capaci e di Via d’Amelio, mostrando l’ambigua morale con cui gli assassini mafiosi giustificano i crimini piu’ mostruosi.
Il “superpomodoro” contro i tumori
Un “superpomodoro”, rigorosamente non Ogm, frutto della ricerca italiana, è la nuova arma per combattere il tumore alla prostata e non solo. Il superpomodoro è frutto di incroci di diverse varietà di pomodori, e svolge un’azione super-contrastante contro i tumori, a cominciare da quello più diffuso nell’uomo, il cancro della prostata. A ottenerlo sono stati i ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del CNR di Napoli. La Stampa.
Duomo di Milano di cioccolato
Il Duomo di Milano entra nel Guinness dei primati. Questa perfetta riproduzione della grandiosa cattedrale è stara un’impresa altrettanto faraonica. Il Duomo è interamente di cioccolato bianco e pesa 4.868 chili. E’ stato realizzato da Mirco Della Vecchia e da altri 8 maestri pasticceri milanesi all’interno del centro commerciale Carosello a Carugate . I circa 200 chili di scarto del blocco iniziale sono stato distribuiti tra i clienti del centro commerciale e le migliaia di euro raccolte saranno devolute alla Fondazione Francesca Rava per la ricostruzione di Haiti dopo il terremoto. Il Giorno