In un recente articolo Gianni Riotta, direttore del Sole 24Ore, ha analizzato un fenomeno tipico di questi giorni nella politica italiana: il partito di Destra-Sinistra. Partendo dalle critiche rivolte all’autore di Gomorra sia da destra (Saviano pubblica i suoi libri presso Mondadori, casa editrice posseduta dal premier, e poi lo critica nei talk show), che da sinistra (Saviano critica Berlusconi, ma poi pubblica i suoi libri presso Mondadori) Riotta afferma: “È la clamorosa, non la sola purtroppo, apparizione del Partito Destra-Sinistra, un fenomeno originale italiano, dove spezzoni di populismo, rottami delle ideologie totalitarie del ‘900, odio stizzito verso il presente con il suo bene e il suo male si fondono. … Il Destra-Sinistra non ha né gli strumenti culturali, né interesse e passione per comprendere pene e progressi della nostra società … il Destra-Sinistra deve abbattere, umiliare, inzaccherare, delegittimare chiunque si sottragga a questa Batracomiomachia, questo wrestling di idee agli steroidi. La lotta alle mafie da cui il giovane Saviano è partito? La coscienza che ne ha diffuso in Italia e nel mondo? Non importano, occorre deformarlo in quaquaraquà inoffensivo.” Il Sole 24Ore. (Si noti il linguaggio fiorito di Riotta, che è scrittore oltre a essere un noto giornalista.) (nella foto Saviano e Riotta)