Italian News Clicks is an easy reader of selected clips from the Italian press designed to provide students, teachers, scholars, and lovers of Italian language and culture with a realistic and lively sampling of everyday life and, a friendly introduction to major Italian newspapers and columns.
Cara Televisione dacci la nostra ansia quotidiana
Posted on by
“Dacci la nostra ansia quotidiana” è la preghiera del telespettatore italiano. La cronaca nera è il piatto forte dei nostri tg. Così una tragedia familiare come quello del recente omicidio della giovane Sarah Scazzi è stata seguita in diretta televisiva da tutta l’Italia in uno dei dei programmi televisivi più popolari “Chi l’ha visto“. Questa è una tendenza che fa dell’Italia un caso unico in Europa. Le televisioni degli altri paesi europei dedicano alle notizie di cronaca nera un tempo limitato ed è spesso l’occasione per affrontare problemi sociali più ampi. In Italia invece, la regola della comunicazione per i media è la “serializzazione” e la “drammatizzazione”. I crimini, cioè, non solo hanno uno spazio quotidiano, ma vengono trattati – e sceneggiati – come fiction. Così, periodicamente, assistiamo a sciami di stupri, cani assassini, chirurghi criminali che all’improvviso, come sono arrivati, scompaiono. D’altro canto, l’Italia è il Paese dei “grandi casi criminali” che non finiscono mai. Repubblica
Uso della lingua
La cronaca nera: si chiama così la pagina dei giornali dedicata alle notizie di casi criminali. piatto forte: il piatto principale di un pasto, in questo caso significa la notizia principale. Tg: abbreviazione della parola “telegiornale”. D’altro canto: significa “d’altra parte”.