Dall’indagine che questo articolo descrive emerge che “Secondo le mamme italiane a scuola (in Italia) non si impara l’italiano. Troppa letteratura, poca lingua parlata, «questa materia va rivista perché bisogna che alla fine del percorso i ragazzi possano saper scrivere correttamente». Lo pensa quasi una mamma su due (il 45%) secondo l’indagine condotta da Libreriamo, la piazza digitale fondata dal sociologo Saro Trovato, che ha coinvolto circa 800 mamme italiane tra i 30 e i 60 anni, in una ricerca condotta con il metodo WOA (Web opinion analysis).
Per sapere di più sui risultati dell’indagine cliccate su: Corriere.it
Attività culturali
Temi per la discussione
Cerca nell’articolo la risposta a queste domande.
- Quante mamme hanno partecipato a questa ricerca?
- Quali materie dovrebbero essere, secondo le mamme, insegnate di più a scuola?
- Le mamme pensano che l’insegnamento nella scuola attuale è troppo pratico o troppo teorico?
- Insegnare la letteratura nelle ore di italiano aiuta gli studenti a amare la lettura?
- Che aggettivo usano le mamme quando descrivono gli edifici scolatici?
- Cosa pensano dell’insegnamento delle lingue straniere?
- Quale critica rivolete al metodo dell’indagini il Lettore_2801508?