Monthly Archives: June 2010
In Italia la popolazione cresce grazie agli immigrati
Secondo i dati le nascite continuano a diminuire e continua ad aumentare il numero dei morti, quindi la popolazione italiana gradualmente invecchia.
Fortunatamente ci pensano i nuovi immigrati a mettere al mondo (partorire) bambini. Il 14% dei nuovi nati è infatti cositituito da bimbi figli di coppie straniere.
Tutti pazzi per Virginia Agnelli
Marina Ripa di Meana con la giornalista Gabriella Mecucci ha dedicato un libro a Virginia Agnelli, madre di Gianni Agnelli (1921-2003, uno dei principali azionisti della Fiat), dal titolo Virginia Agnelli. Madre e farfalla, pubblicato da Minerva Edizioni. “Amo moltissimo la figura di Virginia – racconta Marina Ripa di Meana – e certamente il mio interesse per lei, insieme con l’idea del libro, nascono da moventi estetici, dalle sue rare immagini e dai ricordi di coloro che l’hanno conosciuta. Tutti fatalmente incantati da quella donna bellissima, con una gran capigliatura rossa, così stravagante e inclassificabile. Non nascondo di essermi un po’ identificata in quella donna frivola ma capace di difendere come una tigre i suoi sette figli”. “Virginia Agnelli – dice Gabriella Mecucci – è stata una lottatrice. Ha saputo lottare per i figli e anche per vivere liberamente il suo amore con Curzio Malaparte. Virginia afferma sempre la propria personalità, anche quando inventa il Sestrière con suo marito Edoardo, o quando tifa per la Juventus, e si presenta in tribuna con un cane nero e uno bianco. C’è una sua cifra inconfondibile, fatta di ingenuità e di femminilità in apparenza fragile, che nasconde una personalità fortissima. Siamo state molto felici di averla potuta scoprire e raccontare”.Il Foglio.
Francesca Schiavone trionfa al Roland Garros
Francesca Schiavone è entrata nella storia. Sconfiggendo per due set a zero l’australiana Samantha Stosur (6-4 7-6 con tie break finito 7-2) la tennista milanese diventa la prima italiana a vincere una gara del Grande Slam. Incontenibile la sua gioia alla fine del tie break, quando l’errore della sua avversaria le consegnava la vittoria. “Mi sento una vera campionessa, mi sento fantastica”, ha commentato a caldo la tennista milanese. Con la vittoria di Parigi, Francesca Schiavone stabilisce un altro record per il tennis femminile italiano. Da lunedì infatti, quando sarà stilata la nuova classifica mondiale, la tennista azzurra (italiana) occuperà la sesta posizione, un record per le giocatrici italiane. Corriere della Sera.
In bici a Pompei
Sui lastricati di Pompei, dove duemila anni fa scarrozzavano i cocchi dei patrizi, adesso pedalano i turisti. È l’ultima pensata del commissario straordinario Marcello Fiori. La prima pista ciclabile, di circa 5 km., è stata inaugurata ieri e va da Piazza Anfiteatro a Villa dei Misteri, lungo le mura perimetrali della città romana. Il noleggio della bicicletta, completa di casco, è incluso nel biglietto. Se preferite potete portarvi la vostra, tanto Pompei è diventata friendly, un angolo di Svizzera nel cuore di Gomorra: non c’è neppure bisogno di mettere il lucchetto. Nel corso della visita è possibile degustare vini tipici dell’area vesuviana, ma prima di rimontare in sella sarà bene sottoporsi all’alcol test. Riccardo Chiaberge, Il Sole 24Ore.
Italia-Germania 40 anni dopo
Sino alla fine degli anni Sessanta l’Europa per gli Italiani era un mondo di sogno, e nonostante l’incredibile boom economico di quegli anni, non riuscivano a liberarsi dal ruolo di “straccioni geniali”. Quella vittoria sulla Germania, paese leader europeo per la sua solida borsa, la sua rigida disciplina e il suo squadrone panzer del football, fu una rinascita vera e un’impresa storica. La Repubblica.it
“Altri libertini” trent’anni dopo
