Italian News Clicks is an easy reader of selected clips from the Italian press designed to provide students, teachers, scholars, and lovers of Italian language and culture with a realistic and lively sampling of everyday life and, a friendly introduction to major Italian newspapers and columns.
La maturità, l’esame della vita
Posted on by
Si sono conclusi gli esami di maturità in tutt’Italia. Un evento importante non solo per i 500 mila ragazzi che hanno sostenuto l’esame, per i loro genitori e gli insegnanti, ma per tutto il paese. Forse perché la maggioranza degli italiani c’è passata almeno una volta nella vita, l’esame di maturità è una scadenza annuale che tutti seguono con una certa curiosità. La “maturita” è più di un semplice esame scolastico, è un rito di passaggio per lo studente perché lascia per sempre la scuola, portandosi dietro un ricordo e un “giudizio” che lo accompagneranno tutta la vita, E’anche un banco di prova per i vari governi e ministri dell’educazione che in 150 anni di storia (vedi Italian News Clicks 17 aprile) hanno tentato di imprimere il loro marchio su questo esame. La maturità, che si articola in cinque prove è iniziata per tutti il 22 giugno, e si sta concludendo in questi giorni. Ogni testata (giornale) ha seguito l’evento giorno per giorno. A titolo di esempio riportiamo gli articoli apparsi sulla Repubblica.
Tema di italiano per 500mila studenti Primo Levi, foibe e giovani in politica 22 giugno Primo giorno d’esame, rivelato il mistero sui titoli dei temi.Primo Levi per l’analisi del testo, le foibe per il tema storico, il ruolo dei giovani nella politica e per l’artistico-letterario una traccia su “piacere e piaceri” da Botticelli a D’Annunzio
Maturità, finiscono gli scritti E’ il momento del “quizzone” 24 giugno Il quizzone, o terza prova, è un esame scritto pluridisciplinare su 5 materie. E’ disegnato dalla commissione interna ad ogni classe ed è diverso da classe a classe, quindi ci sono stati oltre 28 mila quizzoni in tutto il paese.