Il 18 febbraio scorso Caterpillar, una trasmissione radiofonica del secondo canale della Rai, ha promosso un’iniziativa interessante che ha chiamato “M’illumino di meno”, richiamandosi a una nota poesia di Giuseppe Ungaretti che fa, “M’illumino d’immenso”. Ha invitato individui e istituzioni a spegnere per una giornata le luci, cercando di usare solo energia prodotta da fonti rinnovabili. “La Giornata del Risparmio Energetico 2011, special edition per i 150 anni dall’unità d’Italia, è fissata per il 18 febbraio 2011. Anche quest’anno Caterpillar invita comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia ad aderire all’iniziativa creando quel silenzio energetico che ha coinvolto le piazze di tutt’Europa negli anni scorsi, per fare spazio, dove possibile, ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili.
Allo stadio attuale della ricerca tecnologica è già possibile produrre energia con il sole, il vento, il mare, il calore del terreno o con le biomasse. Facendo appello all’inesauribile ingegno italico invitiamo tutti, dagli studenti ai precari, dalle aziende in crisi alle amministrazioni comunali, a misurarsi con la green economy adottando un sistema pulito per spegnere lo spreco e accendere una scenografia tricolore il 18 febbraio 2011. caterpillar.
Uso della lingua
Si notino le parole ed espressioni relative alle energie alternative. Si noti anche come spesso l’italiano ricorra ad espressioni inglesi.